Marzo 2014 - Quinoa

A marzo nelle nostre tavole c'è la quinoa con Il blog della Daria.(foto Katiuscia di GiroVegando in Cucina )

giovedì 11 ottobre 2012

Latte e formaggi, perchè no?

Perchè a Salutiamoci abbiamo vietato i formaggi (permettendo solo, tra i latticini, yogurt e ricotta)? Siamo abituati a pensare che il latte e i latticini siano salutari perchè non vediamo altro che spot pubblicitari, da anni, che ci dicono che sono salutari. Spesso ce lo dicono perfino i medici nonostante la moderna ricerca scientifica porti nella direzione opposta, per cui è naturale che ci siano delle resistenze e dell'incredulità. Nessuno dice...

lunedì 8 ottobre 2012

Salutiamoci di Settembre: ALICI SARDINE e ALGHE

 (illustrazione di Cobrizo) La raccolta di settembre è cominciata in salita, ci eravamo quasi rassegnate (le sarde, le alici, le alghe ed io) ad essere le Cenerentole di Salutiamoci. E invece timidamente, e sempre meno timidamente, la raccolta si è arricchita di tantissime ricette. Tanti modi di gustare gli ingredienti protagonisti (ma anche qualche "infiltrato"), e tante cose da imparare sui benefici e sugli usi delle alghe, ancora poco...

lunedì 1 ottobre 2012

Castagna: castanea sativa

Con l'appellativo di "albero del pane" il castagno ha avuto un ruolo fondamentale nell'economia della montagna fino a pochi decenni fa. L'albero ha pregi per il legno, che è ricco di tannino, resistente, di lunga durata, buono per la costruzione di travi, mobili e infissi, ma il valore del castagno è dato soprattutto dal frutto. La castanicoltura da frutto ebbe un grande impulso nel Medioevo per volere della contessa Matilde di Canossa e la castagna...

Page 1 of 2112345Next