Marzo 2014 - Quinoa

A marzo nelle nostre tavole c'è la quinoa con Il blog della Daria.(foto Katiuscia di GiroVegando in Cucina )

venerdì 15 marzo 2013

La stagionalità: marzo

Il rispetto della stagionalità ha enormi vantaggi: * I prodotti possiedono il massimo livello di nutrienti (vitamine e sali minerali) e i massimi livelli di fragranza e appetibilità. * Minore spesa perché le primizie o le tardizie costano molto più del dovuto. * Maggiore resa: la verdura acquistata nella stagione giusta contiene meno acqua e in ultima analisi rende assai di più di quella coltivata in serra. E dobbiamo considerarci fortunati...

lunedì 11 marzo 2013

SALUTIAMOCI DI FEBBRAIO - CIPOLLE, SCALOGNO E PORRI

 (illustrazione di Roberta Cobrizo) Una delle cose importanti che accomuna noi essere umani é il cibo, il miglior modo per condividere  parlare e scambiarsi idee davanti ad un piatto fumante. Con questa iniziativa ho imparato tanto e soprattutto che si può essere uguali anche se si mangia in modo differente. E' stato come aver organizzato un pranzo con il quale ogni commensale portava una sua specialità. Valentina -...

domenica 3 marzo 2013

Ceci: cicer arietinum

I ceci. Legumi dalla lunga storia e che conoscono il mondo, perchè fanno parte di molte cucine tradizionali, sia orientali che occidentali.  Il cece è considerato molto digeribile ed equilibrato, anche se è tra i legumi il più grasso. Contiene  caso acido linoleico ed è quindi una buona fonte di grassi essenziali (omega 3). Ricco di carboidrati, proteine e fibre, sali minerali come il calcio, ferro, potassio, fosforo e vitamine...

Page 1 of 2112345Next