Marzo 2014 - Quinoa

A marzo nelle nostre tavole c'è la quinoa con Il blog della Daria.(foto Katiuscia di GiroVegando in Cucina )

domenica 1 giugno 2014

Arrivediamoci!!

Sono passati oramai due anni da quando Salutiamoci è nato ed è stato pubblicato il primo post. Questa raccolta itinerante ha iniziato così a crescere sconfinatamente saltellando di blog in blog e la nostra semplice melina rossa ha contagiato un po' tutta la rete.  Sono stati due anni intensi, forti ed importanti!  Il nostro obiettivo era quello di parlare di cucina buona, semplice e sana e di sollecitare...

mercoledì 14 maggio 2014

Diplodocus golosi e piccoli commensali divertiti

Carissimi torno a scrivere per Salutiamoci con grande gioia. Oggi voglio parlarvi di come ho coinvolto e fatto ingolosire eSSe mentre preparavo dei cassoni agli spinaci. Il mese di Salutiamoci dedicato agli spinaci è appena finito, quindi avrete a disposizione tante ricette per farne scorpacciate, se però trovate difficile far amare questa verdura ai piccoli di casa potreste provare ad invitare a cena dei simpatici Diplodocus! :D Cassoni per...

giovedì 1 maggio 2014

Gli asparagi

Eccoli: belli, splendenti, ordinati...nei loro mazzettini sanno di primavera, di nuovo e di gusto. Il loro verde brillante porta alla mente la preparazioni di piatti gustosi, ricercati e saporiti. Certo sono lussuosi...grazie al loro costo non certamente tra i più economici. So che persone di buona volontà e di grandi spazi le coltivano...come la gallinella Miriam e certo lei se li sbaffa con grande soddisfazione. Fanno parte di una famiglia nobile,...

domenica 13 aprile 2014

La raccolta di marzo: quinoa

Non certo celermente arrivo col post conclusivo, di saluto, al mio mese come blog ospitante Salutiamoci. Questo mese è proprio volato, è stato bello seguirvi nelle ricette e vedere di volta in volta cosa saltava fuori da cucine, pentole e fornelli: decisamente c'è l'imbarazzo della scelta! Scoperte nei cibi proposti, ma anche nei blog, alcuni dei quali non conoscevo e che sono stati una gradita sorpresa, permettendomi di conoscere tante...

martedì 1 aprile 2014

Gli Spinaci

Foto di Local Alto Adige  Per tutto il mese di Aprile raccogliamo ricette con spinaci e siamo ospiti da Annalisa del blog Passato tra le mani Lo spinacio (Spinacia oleracea) è una pianta erbacea della famiglia delle Chenopodiaceae, quando studiavo botanica era la famiglia delle Amaranthaceae , ma da allora ci sono stati nuovi studi e nuove classificazioni. Originario dell'Asia sudoccidentale, è stato introdotto in Europa attorno al...

sabato 29 marzo 2014

..per pensare e per scegliere

«Mediamente quello che diamo da mangiare ai nostri malati negli ospedali è il peggio del peggio. Io ritengo che non gli fa bene, ma sa... noi vogliamo bene ai nostri malati, vogliamo che tornino da noi... (sorriso sarcastico).  Mettiamola così. Se noi ci ammaliamo, aumenta il PIL, c'è crescita, diminuisce lo SPREAD. La sanità è la più grande industria nazionale, ricordava il prof. Monti. Non c'è un interesse economico nei confronti...

martedì 25 marzo 2014

Senza glutine al naturale: quinoa

Foto di Stefania Oliveri di Cardamomo&co Da questo mese, ci sono anche io! Perché? Perché, comunque, chi è celiaco e si interessa di cibo, prima o poi comincia anche a capire che quello che ha mangiato fino a quel momento non era proprio salutare… Così, da quando sono celiaca ho scoperto un sacco di cose e informazioni sul cibo di cui non avevo mai sentito parlare, così come ho scoperto degli alimenti che mi erano del tutto ignoti. La...

mercoledì 19 marzo 2014

Mangiar con gli occhi!

Oggi abbiamo il grande piacere di ospitare Il Mondo di Cì, con un post ricco di felicità e di grandi soddisfazioni per voi e per i vostri cuccioli d'uomo! "Con immensa gioia ho accettato l'invito a scrivere per Salutiamoci che mi è stato rivolto dalle organizzatrici, vi parlerò di cibo che si mangia con gli occhi, con attenzione particolare a quelli attentissimi che osservano il mondo ad altezza metro, cercando di offrire loro sempre piatti...

mercoledì 12 marzo 2014

LA SPESA DI STAGIONE A MARZO

LA SPESA DI MARZO immagine di Morguefile Ortaggi: asparagi, broccoli, carciofi, cardi, carote, catalogna, cavolfiore, cavoli cappuccio, cavoli verza, cavolini di Bruxelles, cicoria, cime di rapa, cipolle, crescione, erbette, finocchi, funghi, indivia, lattuga, patate dolci, porri, rape, rosmarino, rucola, scalogni, sedano rapa, spinaci,  scorzonera, sedano, topinambur, tartufi, valerianella. Frutta: alchechengi, arance,...

martedì 11 marzo 2014

La raccolta del RADICCHIO rosso

Partecipare ed ospitare il gioco di Salutiamoci è stato impegnativo, ma in definitiva è qualcosa che rifarei mille volte! Vedere le vostre ricette proposte appositamente è stata una bella soddisfazione. E' stato un vero piacere vedere tanto interesse riguardo ad una sana e consapevole alimentazione!Proprio per questo non è stato affatto un compito facile scegliere solo 8 tra tutte le ricette che mi avete mandato, ma ecco le ricette che mi...

mercoledì 5 marzo 2014

La quinoa

foto di Katy di GiroVegando in Cucina Per tutto il mese di marzo a Salutiamoci gusteremo la Quinoa!  La Quinoa è un cereale non cereale, come l‘amaranto, è un alimento ricco di fibre e minerali, come fosforo, magnesio, ferro e zinco ed è anche un’ottima fonte di proteine vegetali. Infine è naturalmente priva di glutine. Come ci ricorda Daria, del blog Gocce D'Aria, che ospiterà le ricette a base di quinoa per tutto il mese, la quinoa...

lunedì 17 febbraio 2014

Menopausa? Parliamo con l'esperto del regime alimentare e lo stile di vita da seguire in questo periodo della vita femminile.

illustrazione di Roberta Cadorin Cobrizo Riprendiamo oggi le nostre interessanti chiacchierate con la dott.ssa Arianna Rossoni. - Benritrovata Arianna! Da donna a donna, oggi vorrei chiederti di parlarci un poco proprio di questo particolare e delicato periodo che riguarda prima o poi ognuna di noi: la menopausa. Che cosa ci racconti in proposito? - -Oh, volentieri! In effetti la menopausa è un periodo molto delicato nella...

mercoledì 12 febbraio 2014

Voglia di una merenda?

Avete sempre voluto fare le merendine da voi, ma non sapevate come fare? Con l'aiuto di Francesca del blog La Tana del Riccio adesso potete! "Da più di un anno stiamo imparando, grazie alla tabella di Salutiamoci ma anche grazie alle tantissime ricette che stiamo condividendo, a mangiare in maniera più sana e in linea con la natura. Ma poi veniamo sommersi dalla routine, dal lavoro, dagli impegni e le persone che ci stanno intorno...

Page 1 of 2112345Next