Marzo 2014 - Quinoa

A marzo nelle nostre tavole c'è la quinoa con Il blog della Daria.(foto Katiuscia di GiroVegando in Cucina )

lunedì 17 febbraio 2014

Menopausa? Parliamo con l'esperto del regime alimentare e lo stile di vita da seguire in questo periodo della vita femminile.

illustrazione di Roberta Cadorin Cobrizo Riprendiamo oggi le nostre interessanti chiacchierate con la dott.ssa Arianna Rossoni. - Benritrovata Arianna! Da donna a donna, oggi vorrei chiederti di parlarci un poco proprio di questo particolare e delicato periodo che riguarda prima o poi ognuna di noi: la menopausa. Che cosa ci racconti in proposito? - -Oh, volentieri! In effetti la menopausa è un periodo molto delicato nella...

mercoledì 12 febbraio 2014

Voglia di una merenda?

Avete sempre voluto fare le merendine da voi, ma non sapevate come fare? Con l'aiuto di Francesca del blog La Tana del Riccio adesso potete! "Da più di un anno stiamo imparando, grazie alla tabella di Salutiamoci ma anche grazie alle tantissime ricette che stiamo condividendo, a mangiare in maniera più sana e in linea con la natura. Ma poi veniamo sommersi dalla routine, dal lavoro, dagli impegni e le persone che ci stanno intorno...

mercoledì 5 febbraio 2014

La raccolta degli agrumi

Grazie per Salutiamoci! Come vi dicevo nell’ultimo post questo è un periodo un po’ svogliato, ma non potevo esimermi dal ringraziarvi tutti per la vostra entusiasta e coinvolta partecipazione alla raccolta di Salutiamoci di gennaio, ospitato da me.  Vorrei in particolare modo ringraziare Lo che durante tutto il mese mi ha seguita con pazienza, nonostante i miei mille dubbi e qualche piccola dimenticanza ogni tanto...

martedì 4 febbraio 2014

La stagionalità di febbraio

Ortaggi: barbabietole, broccoli, carciofi, cardi, carote, catalogna, cavolfiore, cavoli cappuccio, cavoli verza, cavolini di Bruxelles, cicoria, cime di rapa, cipolle finocchi, indivia, lattuga, porri, radicchio rosso, rape, scorzonera, sedano, valerianella, zucche. Frutta: arance, cedri, limoni, mandarini, mele, pe...

sabato 1 febbraio 2014

Il radicchio rosso

La pianta del radicchio, nome scientifico Chicorium Intybus, appartiene alla famiglia delle Composite, gruppo delle cicorie. E' composto da un'alta percentuale di acqua e tra i suoi minerali troviamo calcio, sodio, fosforo, potassio (in grande quantità), magnesio, ferro, zinco, rame e manganese. 100 grammi di radicchio forniscono appena 13 calorie. Le fibre presenti hanno la proprietà di trattenere gli zuccheri presenti nel sangue e...

Page 1 of 2112345Next